sabato 19 ottobre 2013

[Sport] Calcio: Non sono più le luci delle bombe quelle nei cieli di Sarajevo


Non sono più le luci delle bombe quelle che volteggiano nel cielo di Sarajevo ma i fuochi d’artificio per i festeggiamenti della qualificazione al mondiale da parte della Bosnia Erzegovina, sarà la prima volta per il paese balcanico dopo la separazione da l’ex Jugoslavia.

Migliaia di persone si sono riversate in strada per festeggiare questo traguardo storico da parte della nazionale del proprio paese, un riscatto calcistico che fa venir fuori la vera essenza di questo sport, le opportunità di riscatto ed i momenti felici che può offrire, tra i protagonisti della cavalcata bosniaca anche gli “italiani” Lulic e Pjanic e il giocatore del Manchester City Edin Dzeko, quest’ultimo a l’epoca della guerra aveva solo 10 anni e ricorda benissimo quando al suono della sirena dovevano correre nei bunker sotterranei per ripararsi dalle bombe, ora a riecheggiare fra le strade e le case non sono più le sirene a le trombe e le urla in festa di un popolo che dopo anni di buio rivede una luce e gli anni di battaglie per poter rivendicare il proprio orgoglio nazionale agli occhi del mondo intero.


La Bosnia ha ottenuto la qualificazione vincendo un girone ( Gruppo F) non certo impossibile ma nel quale non era certo la favorita per il biglietto diretto verso il Brasile, decisivo la vittoria ne l’ultima partita in trasferta contro la Lituania, un pareggio avrebbe condannato i balcanici ai play-off, che avevano già disputato nel 2010 perdendo contro il Portogallo, stavolta le cose sono andate diversamente ed ora la compagine bosniaca non vuol certo fermarsi al ruolo di comparsa e vuole recitare un ruolo quantomeno di outsider nella manifestazione principe del gioco del calcio ovvero la coppa del mondo, i nostri migliori auguri quindi alla Bosnia Erzegovina.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.