Semplicemente ciò che penso sul mondo, dalla Musica alla Televisione, dallo Sport alla Politica, dalla società di un tempo a quella di oggi. Tutto questo è...Il Buongiorno si vede dal Mattino.
lunedì 6 agosto 2012
Musica, dai Beatles ai One Direction
Eccoli qui, eh si, sono proprio loro, gli One Direction, ormai "celebre" boyband britannica in voga tra le tendenze musicali dei giovani d'oggi, specie in età adolescenziale.
Loro si son definiti come il proseguo dei Beatles volendo seguire le loro orme e la loro fama.
Bene, su questa dichiarazione c'è assoluto bisogno di una lunga riflessione:
Partiamo dal principio, la nascita quindi, i Beatles nacquero praticamente dal loro talento, dalla loro caparbietà e dalle straordinarie doti di scrittura sia di testi che di musiche applicate poi in modo superlativo nelle esecuzioni.
Gli One Direction, al contrario invece, nascono praticamente disegnati ad arte da qualche ricco imprenditore musicale, testi scritti appositamente per loro e musiche accattivanti che possano accalappiarsi la fetta di pubblico musicalmente più debole e fragile, praticamente gli adolescenti, specie sulla sponda femminile (nel caso degli One), per meglio dire quindi una "proposta musicale" volta a coloro che a livello di cultura nel settore generalmente sono ridotti a l'osso e quindi facilmente vulnerabili da un genere accattivante, testi banali e sopratutto visi da bellocci con look,coreografie, movimenti e apparizione pubbliche scritte ad hoc, come in film, stesso discorso può benissimo essere allargato anche a Justin Bieber dove il suo fidanzamento con l'altra "star" americana Selena Gomez è una montatura ad hoc in modo da generarsi una vetrina costante nel mondo del gossip.
In sintesi le boyband e queste "babystar" moderne sono semplicemente "trovate di marketing" paragonabili ad una grandissima pubblicità, che ogni tot anni ci appioppano con nuovi quindicenni, in singolo o in gruppo, che possano entrare nei cuori più che nelle orecchie in realtà, delle ragazzine di età compresa tra i 10 ed i 16 anni, e in alcuni disperati casi anche più.
Può essere definita musica questa? Purtroppo nello stereotipo di società di oggi ogni cosa reale, vera, e veramente bella viene sfasata, falsificata, compromessa!
Per fortuna però non tutto è perduto, generalmente queste, da me definite "trovate di marketing", spariscono nel giro di qualche anno al massimo così come sono arrivate, bisogna sempre dire che chi ha vero talento, vera bravura e fa musica degna di essere chiamata tale, dura e resiste!
Nella vita di tutti i giorni così come nel mondo della musica, dello sport e dello spettacolo arrivare alla vetta è un attimo ma è rimanerci che è per pochi.
In conclusione quindi, tornando al paragone fra i Beatles e gli One Direction possiamo tranquillamente affermare che il celebre gruppo di Liverpool è rimasto, resta e rimarrà probabilmente per sempre nella storia della musica mondiale, le celebri "Hey Jude", "Penny Lane" e "Imagine" continueranno ad essere suonate e cantate fra 1,10,50 anni, per quanto tempo "One Thing"( ultimo singolo degli One Direction) resterà negli annali? non molto credetemi, non molto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.