giovedì 16 febbraio 2012

Sanremo 2012,seconda serata

Ed anche la seconda serata del Festival è andata,ospiti principali della serata sono stati Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli,meglio come conosciuti come "I Soliti Idioti" che con le loro performance,i loro personaggi hanno allietato la serata del Festival pur contenendosi molto rispetto al loro normale estro ed il consueto turpiloquio.

La serata ha visto in gara(stavolta vera!) tutti e 14 i cantanti,inoltre son stati presentati gli 8 giovani che si son "sfidati" uno contro uno al televoto.

(Nella foto a sinistra "I soliti Idioti",Fabrizio Biggio a partire da sinistra e Francesco Mandelli sulla destra)







Ma veniamo alle canzoni ed ai giudizi:

Dolcenera-Ci vediamo a casa(Voto 7):Canzone classica della rocker salentina,molto piacevole sia musicalmente che nel testo,può arrivare lontano.

Samuele Bersani-Un pallone(voto 6+):Canzone anch'essa tipica del cantante romagnolo,ma assai ermetica,forse fin troppo per esser compresa in pieno ed in tempo per essere apprezzata dal pubblico,ma...chi lo sa,ma dire mai.

Gigi d'Alessio & Loredana Bertè-Respirare(voto 6,5):anch'essa canzone molto tipica del neomelodico cantante napoletano che ben si confà alla trasgressiva Loredana Bertè,canzone piacevole ed orecchiabile tutto sommato.

Emma-Non è l'inferno(voto 6.5) La cantate salentina sfodera anche in questa canzone le sue spiccate doti canore,canzone intensa che parla della crisi nel quale ci troviamo,ma che...nonostante tutto non è l'inferno,un vero e proprio grido di speranza,una delle favorite data la larga fetta di pubblico che apprezza quest'artista.

Pierdavide Carone & Lucio Dalla-Nanì(voto 6.5) La stramba coppia porta al festival una canzone dal testo semplice ma allo stesso tempo intenso che narra di un amore non corrisposto nei confronti di una prostituta,melodia tipica del Dalla.

Francesco Renga-La tua bellezza(voto 6) Sinceramente da lui ci si aspettava di più,una canzone che non lascia il segno e non esalta del tutto la vocalità e la poesia che di solito Francesco regala,secondo me in molti son rimasti delusi da questa canzone.

Chiara Civello-Al posto del mondo(voto 6)Una canzone non certo da buttar via ma che non lascerà il segno in quest'edizione.

Nina Zilli-Per sempre(voto 7+) Stile inconfondibile e testo assai piacevole creano una canzone senz'altro fra le migliori che partecipano a questa edizione,purtroppo è una cantante particolare e diversa dai canoni commerciali richiesti per sfondare,per questo nonostante tutto dubito sarà fra le papabili,ma per chi la ama sarà sicuramente entusiasta della canzone.

Irene Fornaciari-Grande Mistero(voto 7) Canzone assai piacevole,melodia molto orecchiabile e testo non banale,anche lei però come la Zilli non rientra nei canoni della musica commerciale,della musica "televotabile",per cui nonostante tutto dubito possa arrivare lontano,almeno per la gara.

Matia Bazar-Sei tu(voto 6.5) Il loro stile è unico e inconfondibile e questa canzone lo fa venir fuori tutto senza ombre,un'altra canzone delle loro destinati ed entrare nel cuore di chi ama loro ed il genere in generale,la loro fama e apprezzamento è ben nota,mi aspetto per loro un grande risultato,sottolineo il graditissimo ritorno di Silvia Mezzanotte.

Noemi-Sono solo parole(voto 6+) Anche lei come Renga è andata al di sotto delle aspettative rispetto ai suoi standard,la sua canzone scritta da Fabrizio Moro non sembra eccezzionale,l'apprezzamento del pubblico non le manca,ma non è una canzone capace di vincere il festival.

Arisa-La Notte(voto 6.5) Una canzone che ancora non sono riuscito ad inquadrare per bene nè a carpirne totalmente il significato nascosto,tuttavia Arisa è un'artista altamente sottovalutata,è una delle poche capaci di cantarti di tutto,dalla canzone classica al metal senza mai essere spiacevole,secondo me arriverà lontano.

Eugenio Finardi(voto 6+) Una canzone d'altri tempi ma che non lascio certo il segno come testo,non certo banale ma che sicuramente non ha modo di entrare nei canoni d'apprezzamento della società contemporanea,non ho grandi aspettative per questa canzone,eppure...a me non dispiace eh...

Marlene Kuntz-Canzone per un figlio(voto 5.5) Non si può dire sia la canzone peggiore,perchè non ritengo giusto screditare il lavoro di lungo tempo,ma senz'altro è un gruppo atipico per Sanremo,un gruppo di nicchia e che abbraccia solo una determinata categoria,il rock puro e crudo,per loro mi aspetto una prematura uscita.

Avrete notato che nonostante sappia già chi è stato eliminato ho voluto esprimere giudizi e commenti come se non lo sapessi,questo per fare venir fuori ciò che davvero penso riguardo i singoli artisti.

Per la cronaca ad essere usciti dalla gara sono stati:

-Pierdavide Carone & Lucio Dalla
-Irene Fornaciari
-Gigi d'Alessio & Loredana Bertè
-Marlene Kuntz

Per quanto riguarda le gare dei giovani degli 8 dopo le sfide uno contro uno son rimasti in gara in 4:

-Alessandro Casillo
-Hosemprevoglia(gruppo)
-Erica Mou
-Marco Guazzone

Nella serata di stasera sarà il tempo dei duetti in lingua straniera con artisti internazionali e verranno ripescate 2 delle 4 canzoni eliminate.

Non perdiamoci quindi questa terza serata del Festival.

Nessun commento:

Posta un commento

Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.