Ieri,a dominare le scene sportive è stato il ciclismo con la Classica di San Sèbastian(nei paesi baschi,in Spagna),dopo una fuga iniziale di Samuel Sanchèz della Euskaltel-Euskadi mal riuscita,sono andati in fuga in tre:Carlos Sastre(Team Cervelo) vincitore del Tour de France 2009,Alexandre Vinokourouv(Astana) e Luis Lèon Sanchèz della Caisse D'Epargne,a vincere è stato quest'ultimo con la fuga che è arrivata fin sul traguardo,con Vinokourov secondo e Sastre terzo,poi il resto del gruppo.(Luis Lèon Sanchez in foto).
Mentre oggi è stata la Formula Uno a dominare le scena sportiva della Domenica.
In pole position partiva Sebastian Vettel su red Bull,seguito dal compagno di squadra Mark Webber,poi i due ferraristi Fernando Alonso e Felipe Massa,dopo la partenza Alonso scavalca Webber,la gara procede fino all'ingresso della safety car in pista per un pezzo perso da Vitantonio Liuzzi(Force India),a questo punto tutti si fermano ai box per il cambio gomme tranne Webber(che va in testa alla gara) e Rubens Barrichello(Williams) che si piazza al quinto posto provvisorio,durante la sosta ai box succede il patatrack,Robert Kubica(Renault) e Adrian Sutil(Force India) si scontrano nella Pit Lane,constrigendoli al ritiro,allo stesso tempo Nico Rosberg(Mercedes) monta male un gomma e la perde durante l'uscita dai box,gomma che come impazzita schizza via come una saetta per i box colpendo un meccanico della Williams,che per fortuna riporta solo una contusione alla spalla,poteva andare molto peggio.
La corsa procede,la safety car rientra ai box,con Webber in testa,poi Vettel,Alonso ed Hamilton(McLaren),quest'ultimo ha problemi al cambio e lascia il 4° posto a Massa,tutti attendono l'ingresso di Webber,che però prosegue la gara con le stesse gomme fino al 42° giro e guadagnando secondi su secondi accumula tempo sufficiente per effettuare la sosta e rientrare in pista ancora al comando,nel frattempo il suo compagno di squadra viene penalizzato per un infrazione in regime di safety car e cede il secondo posto ad Alonso,e così fino al termine della gara.
Mark Webber vince il gran premio di Ungheria,con Alonso,Vettel e Alonso a seguire.
Questo l'ordine di arrivo:
Mentre questa è la classifica piloti e costruttori:
PILOTI
| 1 | Mark Webber | Australian | RBR-Renault | 161 |
| 2 | Lewis Hamilton | British | McLaren-Mercedes | 157 |
| 3 | Sebastian Vettel | German | RBR-Renault | 151 |
| 4 | Jenson Button | British | McLaren-Mercedes | 147 |
| 5 | Fernando Alonso | Spanish | Ferrari | 141 |
| 6 | Felipe Massa | Brazilian | Ferrari | 97 |
| 7 | Nico Rosberg | German | Mercedes GP | 94 |
| 8 | Robert Kubica | Polish | Renault | 89 |
| 9 | Michael Schumacher | German | Mercedes GP | 38 |
| 10 | Adrian Sutil | German | Force India-Mercedes | 35 |
| 11 | Rubens Barrichello | Brazilian | Williams-Cosworth | 30 |
| 12 | Vitaly Petrov | Russian | Renault | 17 |
| 13 | Kamui Kobayashi | Japanese | BMW Sauber-Ferrari | 17 |
| 14 | Vitantonio Liuzzi | Italian | Force India-Mercedes | 12 |
| 15 | Nico Hulkenberg | German | Williams-Cosworth | 10 |
| 16 | Sebastien Buemi | Swiss | STR-Ferrari | 7 |
| 17 | Pedro de la Rosa | Spanish | BMW Sauber-Ferrari | 6 |
| 18 | Jaime Alguersuari | Spanish | STR-Ferrari | 3 |
COSTRUTTORI
| 1 | RBR-Renault | 312 |
| 2 | McLaren-Mercedes | 304 |
| 3 | Ferrari | 238 |
| 4 | Mercedes GP | 132 |
| 5 | Renault | 106 |
| 6 | Force India-Mercedes | 47 |
| 7 | Williams-Cosworth | 40 |
| 8 | BMW Sauber-Ferrari | 23 |
| 9 | STR-Ferrari | 10 |
| 10 | Lotus-Cosworth | 0 |
| 11 | HRT-Cosworth | 0 |
| 12 | Virgin-Cosworth | 0 |


Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.