Ecco la prima Rubrica del Blog:Luoghi del Mondo.
Insieme scopriremo posti e luoghi apparentemente sconosciuti,ma dal fascino sopraffino,luoghi sperduti che riservano scenari mozzafiato e posti spesso dimenticati come mete di viaggio preferito ma non per questo meno ricco di interesse.
Partiamo subito con un isola nel bel mezzo del mare d'Irlanda,l'isola di Mann(in latino Mona insula),essa è un isola autonoma,non appartenente ad alcuno stato,ma è una dipendente della Corona Brittanica,essa ha quindi un governo autonomo.
Il Regno Unito salvaguarda la difesa e la politica estera dell'isola,mentre per la politica interna ha totale autonomia,dunque il capo dello "stato" è la regina Elisabetta,con un vice-capo che quindi fa vece alla politica interna.
Ma passiamo alla questione più interessante e cioè quella paesaggistica.
L'isola ha una superficie di 572 km² e con i suoi 76.300 abitanti ha una densità di 133 ab/km². È una dipendenza della Corona Britannica e gli enti governativi hanno sede a Douglas (23.500 ab.), la capitale, e nelle città di Onchan 8.650 ab. e Ramsey 6.900 ab.
Lo Snaefell è il monte più alto dell'Isola di Man. La sua altezza è di 621 metri (2.036 ft). Un vecchio detto afferma che nelle giornate particolarmente limpide dalla sua cima si possono vedere sei paesi: Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda, l'intera Isola di Man e il Paradiso. La cima è raggiungibile con la ferrovia Snaefell Mountain Railway, il percorso è di circa quattro miglia (6,4 kilometri), che parte da Laxey. Sulla sommità del monte è situato un bar e una antenna per comunicazioni.
L'interno e la costa sono molto simili all'Irlanda occidentale, con zone pietrose disseminate di erica e scogliere suggestive, anche se relativamente basse.
I corsi d'acqua sono di scarsa rilevanza; uno di essi è il Greeba River.
Concludo mostrandovi alcune immagini:



Nessun commento:
Posta un commento
Commentate liberamente tenendo sempre ben a mente gli ideali del rispetto.